venerdì 26 ottobre 2012

FILETTO DI MAIALE, COMPOSTA DI SCALOGNI E RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO. CONTORNO: RATATOUILLE

buonasera amici e mici,
ecco la seconda ricetta della mia rubrica, come sempre provata, gustata e piaciuta. Ho ottenuto un 9+, troppo naturalmente, niente 10 perchè ho bruciato lo zucchero e non sono riuscita a fare la riduzione di aceto balsamico per ben due volte.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 FILETTI DI MAIALE MOLTO TENERI E BELLI TONDI
1 KG DI SCALOGNI
200 GR ZUCCHERO SEMOLATO
50 GR BURRO
125 ML ACETO BALSAMICO

PER LA RATATOUILLE:
2 CIPOLLE GIALLE
1 PEPERONE ROSSO
1 PEPERONE GIALLO
4 ETTI POMODORI RAMATI
2 PATATE
4 ZUCCHINE
1 MELANZANA

cominciamo con la composta di scalogni che deve cuocere parecchio. ho pelato ed affettato gli scalogni.  ho messo il burro in una pentolotta e l'ho fatto sciogliere, ho aggiunto gli scalogni e li ho fatti appassire a fuoco dolce. quando cominciano a diventare biondi, aggiungete 140 grammi di zucchero e continuate a cuocere a fiamma bassa fino a che lo zucchero si caramella e lo scalogno diventa una specie di marmellata, ci vuole un pò di tempo. gli scalogni, che vi sono sicuramente sembrati tantissimi, diventano meno della metà, ancora meno.

 
 
e qui non fate assaggiare a nessuno altrimenti vi fottono metà della salsa ancora prima che sia in tavola e poi non vi basta più, ma dopo avere affettato tutta quella roba, le lacrime e la puzza sulle mani per tre giorni, sono soddisfazioni.

la nota dolente è stata la riduzione di aceto balsamico. in un pentolino 60 grammi di zucchero e 125 ml di aceto, fuoco bassissimo e bisogna fare ridurre della metà. ora, se lo zucchero brucia, tutto diventa puzzolente ed amaro. a me è successo due volte, visto il costo dell'aceto balsamico ci ho rinunciato. aspetto un vostro consiglio su come evitare questo schifo ed intanto vi svelo un super trucco:

COME PULIRE UN PENTOLINO CON IL CARAMELLO APPICCICATO SUL FONDO?
riempirlo d'acqua, portare a  bollore e mischiare con il cucchiaio di legno, anche lui nero. tutto si riscioglie ed è pronto per essere buttato. chiusa la parentesi.
questa riduzione aumenta il contrasto agrodolce con il filetto di maiale, vi assicuro comunque che con la sola composta di scalogni viene una bontà pazzesca.

facciamo la ratouille.

melanzana: pulirla ed affettarla a cubetti piccoli piccoli. metterli in uno scolapasta con sale fino e fare spurgare per due ore. strizzare tutto fortemente con le mani, sciacquare sotto acqua e ristrizzare. asciugarla bene bene con lo scottex. ora è pronta per essere saltata in padella con pochissimo olio extra vergine.

la misura dei cubetti è questa:

 
cipolla: pulire ed affettare a cubetti piccoli piccoli, scaldare un cucchiaio di olio in una padella antiaderente, aggiungere la cipolla e fare imbiondire, aggiungere un mestolino di acqua calda e farla stufare ma sempre a fiamma abbastanza viva
 
 
 
concassè di pomodori: lavarli, fare una croce con il coltello e sbollentarli per mezzo minuti in acqua bollente. metterli in acqua fredda, spelarli, togliere la parte interna con i semi e tagliare a cubettini
 
 
 
salate ed assaggiate, squisita.
 
peperoni: lavarli, affettarli, togliere la parte bianca ed i semi, tagliare a cubelli
 
 
il segreto di questa ratouille è di cuocere ogni verdura per conto proprio e di lasciarla croccantina, sicuramente un lavoraccio, ma ne vale la pena, promesso.
 
cucchiaio olio extra vergine in padella e cuocerli facendoli saltare:
 
 
zucchine: lavarle ed asciugarle, tagliarle in quattro pezzi e togliere un pochina di polpa, farle a cubetti, far saltare in padella con pochissimo olio extra vergine:
 
 
 
patate: lavarle molto bene, spelarle e tagliarle a cubetti, saltare in padella con poco olio extra vergine:
 
 
 
preparare la tavola con amore, questa parte è fondamentale, ricordatevi sempre le candele.
 
 
 
siamo pronte per il trionfo finale.
 
finalmente arrivano i filetti di maiale. salateli e pepateli, cuoceteli a fiamma viva per pochi minuti in una padella con un pò di  olio extra vergine.
 
nel frattempo mettete tutte le verdure in un'unica padella e saltatele per un minuto, regolate di sale ed aggiungete un pizzico di peperoncino, fuori dal fuoco aggiungete la concassè di pomodori e portate in tavola.
 
 
bella o no?
 
e riscaldate la composta di scalogni che metterete sopra ai filetti di maiale
 
 
una cenetta squisita :)
 
un bacio a tutti
Franci
 
la ratatouille dev'essere squisita con due pennette.
 
un'aggiunta per i filetti di maiale: lavate e pelate due patate, tagliatele a fette molto sottili, mettetele in una teglia da forno con carta oleata, conditele con sale e pepe e cuocerle in forno a 185° per 20 minuti.
forno ventilato.
fate una base di patate sul piatto prima di metterci i filetti di maiale.
scenoso e gustoso!
 
altri baci
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 











venerdì 7 settembre 2012

uno, due, tre.......STELLA


finalmente terminato :)


 
 
 
ai miei piccoletti piace
 
 
 
mancavano i cuscini grandi, manca anche un altro quiltarello appoggiato sull'angolo del letto, ve lo risparmio per farvi vedere meglio il quilt.
 
e c'è un'altra novità che non si vede: ho preso la macchina da cucire Sashiko, fantastica, meraviglisa, figosissima: fa la filza come se fosse trapuntato a mano. sul retro del quilt fa una linea continua.
 
non vi ho fatto ancora vedere la bandiera americana che ha trapuntato a mano la Vigni: un regalo pazzesco ed una gran goduria. grazie ancora Vigni Sugar, mi hai resa felice.
 

 
 
qualche dettaglio:
 
 
 
 
 
 
 
avete visto che bella quiltatura? la bandiera è cambiata da così a così, dalle stalle alle stelle.
 
un abbraccio
Franci
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

domenica 26 agosto 2012

ok Tesoro, ci presentiamo in società!

la vacanza + bella della mia vita, forse no, ma è la prima volta che non ho avuto nessuna voglia di tornare a casa. mi piace partire e mi piace sempre tornare nella mia tana: questa volta proprio no.

 
le Cicladi sono belle ma mi hanno un pò delusa: il mare è sicuramente bello, ma non è quello turchese che trovi a Corfù, in Sardegna....
i greci sono dei gran scansafatiche :) i luoghi turistici sono veramente mal tenuti, del resto, con il caldo che c'è non so proprio che voglia di lavorare possano mai avere.
i nostri compagni di viaggio sono stati magnifici, grazie Franca e grazie a Capitano Renzo.
nella foto siamo a Santorini, la luce del tramonto è stupenda, i due aperitivi buonissimi, l'umore si capisce.
 
 
il mare mosso dal meltemi a 40/50 nodi, il timoniere gode.
 
 
qui siamo a mannaggia non mi ricordo, dietro di noi il cratere di un vulcano che sonnecchia
 
 
la prima notte in rada a Kithnos, appena svegli, e si vede, già fatto il bagno, breakfast time.
vedete quell'istmo di sabbia dietro di noi? stupendo.
 
 
 
ho portato il computer, al solo pensiero di non averlo con me tremavo, l'ho aperto due volte giusto perchè c'era una connessione gratis in qualche porto. ho portato la macchina fotografica pensando di fare centinaia di scatti, forse una decina e pure bruttine, non ho pensato al patch, i micini mi sono mancati poco, sapevo che erano in buone mani con la Tatina.
insomma, mi sono goduta ogni attimo di questi meravigliosi 20 giorni.
a proposito, neanche la Janome mi è mancata. al rientro a casa ho recuperato ampiamente il tempo perso, presto vi farò vedere cose che voi umani....
 
 
 
tengo particolarmente a questa foto: siamo in una taverna greca dove abbiamo mangiato da dio, una cenetta romantica noi due soli, la vista ed il tramonto su Vlikada Marina. non ho una foto dell'Alea? peccato. una bellissima vela di 14 metri, comodissima.
 

 

il solito banale tramonto, ma quanti ne abbiamo visti e che meraviglia dalla barca.
ho vissuto dei giorni spettacolari, con tante emozioni, tanto mare, una serenità indescrivibile, forse gioia, credo di si.
 
a presto.
un abbraccio grande
Franci
 
quest'anno il culo non ha fine: domani partiamo per la Corsica e torniamo sabato.
viva il mio tesoro che mi porta in giro!!!!!!!!!!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

martedì 21 agosto 2012



In questa AFA milanese....e' passato per qualche giorno un tornado....
Ha portato tanta allegria, lo schioppettino e con la melodia del pulcino PIO PIO ci ha rimbambite.
Chi e'?..

sabato 11 agosto 2012

parte il quiz a premi dell'estate.

rieccomi, dopo tre settimane in barca a vela nelle isole Cicladi.
sono sempre contenta quando parto, eppure, sono sempre altrettanto contenta quando torno a casa.
questa volta non ha funzionato così, batto un altro record: sono a casa, penso continuamente alla vita meravigliosa in barca, le dormite in rada sotto le stelle, naturalmente il grande carro, il + facile da vedere anche per un mozzo di lungo corso come me. le cene nel pozzetto con la magistrale cuoca Franca, grande ed adorabile compagna di viaggio, capitano Renzo, il marito, un riccetto orsetto al quale si può solo voler bene, le sue spremute d'arancia con gin... paradisiache.
ma allora? porca miseria, perchè abitate a Genova e noi a Milano?
e che dire di Livio... da uomo pesante, severo, molto severo conosciuto in città in gennaio, mi sono trovata con una persona adorabile, dolcissimo, pieno di attenzioni nei miei confronti, sorridente, sexy, ma chi se l'aspettava un cambio di rotta del genere!!!!!!!
il ritorno a casa è stato uno schock anafilattico: lui è tornato brutto, cattivo ed intollerante, si salva solo quando fuma il sigaro dopo cena, lo fa provare anche a me, che baci.........................
un tiro di sigaro, un goccino di vino rosso, una leccata sulle labbra da buongustaia e raggiungi il paradiso, e sapeste che paradiso.

passiamo oltre, vorrei proporre il quiz dell'estate, ma prima devo sapere quante sono le partecipanti, quante siete in città o in qualunque altro luogo con connessione internet decente?

il primo premio:

SOME KIND OF WONDERFUL di ANNI DOWNS.


un libro M E R A V I G L I O S O

ne ho cuciti due blocchi, satisfaction guaranteed, non li ho fotografati e certo non lo faccio a mezzanotte, forget it.

cosa funziona il quiz.
1) sarò un po' bastarda
2) non sarà facile vincere il primo premio
3) due premi di consolazione per la seconda e le terza classificate, ma premi gustosi, credetemi, ne vale la pena.


QUIZ
ci siamo imbarcati al Pireo il 9 di luglio.
siamo stati in barca fino al 31 luglio.

DATI: abbiamo toccato alcune isole delle Cicladi.
in tutto 10 isole, scartando Kos, punto d'arrivo dove abbiamo preso l'aereo per Milano. comunqe Kos non appartiene alle Cicladi ma al Dodecaneso, ma forse nelle foto del quiz c'è anche Kos...

COME VINCERE: potete dare non + di 10 nomi di isole che abbiamo visto e dove abbiamo naturalmente fatto il bagno. in questi 10 nomi devono esserci ALMENO 7 nomi delle isole dove ci siamo fermati e ce la siamo spassata alla faccia vostra (rosicone, vi tengo sempre d'occhio).

ognuna di voi ha a disposizione illimitati tentativi.
se vi vedrò disperate, potrei facilitarvi con "acqua" e "fuoco".

e per essere sempre la solita carogna, vi pubblico le fote delle nostre mete, non fatte da me, ma prese sull'web.

di alcune dettagli, di altre panorami.



una taverna con pranzo cheek to cheek. vista mozzafiato. menu: taramosalata, insalata calda con melanzane e formaggio, formaggio al forno. tutto squisito


isola x 


sempre lei



la piazzetta nel paese di Nikia, questo è un super aiuto



un cratere, dove?


in fondo a destra, un ristorantino sulla spiaggia
dietro alla ringhiera bianca: un baretto con connessione wi fi gratis ed un buon cocktail martini.





un hint: Livio è sceso a nuoto fino al porticciolo per trovare una bombola di gas, le nostre erano scariche, ha fallito la missione e si è buttato dal molo.


spiaggia di Melopotas, naturalmente l'sola ha un altro nome, qui abbiamo dormito in rada.


la marina di?
noi eravamo attraccati all'inglese sul lato sinistro della banchina e molto comodi per scendere a terra.


la Cora dell'isola precedente


un'isola grande grande, un vento dell'accidente, salire sulla passerella è stato tosto.
la Franca ed io ci carburavamo di uso e caipirinha.
abbiamo dormito una notte in albergo.
doccia mitica senza paura di svuotare i serbatoi.


sempre la stessa isola, vista dalla barca.


il regno dei ragazzi, si balla in spiaggia....... ho parlato troppo


ancora lei dalla barca


cambio: un'isola con un teatro in una piazza pavimentata di marmo, potremmo dire che è la Scala delle Cicladi

vi sto aiutando troppo!!!!!!!!!!!!!!!!


la capitale di quest'isola ha un nome che ricorda la battaglia delle Termopili


la più bella rada dove abbiamo dormito.
bello questo istmo di sabbia vero?


grande aiuto, basta leggere.
la prima sosta dopo il porto del Pireo.
le isole non sono state postate nell'ordine nel quale sono state raggiunte.
;-)
troppo facile altrimenti.

vediamo se scoppia la solita caciara con le risposte, speriamo!

un abbraccio e buon divertimento
Franci

















































giovedì 5 luglio 2012

l'idea è questa



inserire blocchi classici nei quadrettini.

lunedì parto e sono via fino al 31, è vero? ci crederò solo quando avrò i piedi sulla barca, si chiama Alea, un caso? :)

in questi giorni non ho molta voglia di patch, credo sia il mio ultimo post da Milano, mi porto il pc piccolino. All'aereoporto di Atene devo cercare una chiavetta usb di un provider locale, spero tanto di riuscire a postarvi qualche foto, magari farvi rosicare anche un pò, che dite?
ok.
un bacio a tutti.
Franci